Quali valvole vengono utilizzate in un sistema antincendio?

Quali valvole vengono utilizzate in un sistema antincendio?

Sistemi antincendiosono componenti fondamentali nella costruzione della sicurezza, responsabili del controllo e della mitigazione degli incendi in situazioni di emergenza. Le valvole svolgono un ruolo essenziale all'interno di questi sistemi, controllando il flusso, la pressione e la distribuzione di acqua o agenti antincendio. Comprendere i diversi tipi di valvole e le loro funzioni è cruciale per la progettazione, la manutenzione e la gestione di un efficiente sistema antincendio. Qui, esploreremo le valvole più comunemente usate nei sistemi antincendio e nei loro ruoli specifici.

 

1. Valvola del gate

 

La valvola di gate è una delle valvole più fondamentali dei sistemi antincendio, utilizzati principalmente per il controllo on/off piuttosto che per la limitazione. Funziona sollevando un cancello o un cuneo fuori dal percorso del fluido, consentendo ad acqua o agenti antincendio di fluire liberamente attraverso il sistema. Se chiuso, crea una tenuta stretta che impedisce il passaggio del fluido. Le valvole di gate sono spesso installate in sistemi di irrigazione, pisolini e altri sistemi antincendio a causa della loro affidabilità e durata.

La valvola di gate di Leyon OS & Y viene utilizzata principalmente per collegare e tagliare il mezzo nella pipeline. Il dado dello stelo è sulla staffa. Quando si apre e si chiude la piastra del cancello, il dado dello stelo rotante viene utilizzato per realizzare l'ascesa e la caduta dello stelo. L'interruttore della valvola può essere identificato in base all'altezza di sollevamento dello stelo.

Vantaggi: resistenza minima quando è completamente aperto, garantendo il massimo flusso d'acqua.

Limitazioni: non progettato per la limitazione; Regolazioni frequenti possono causare usura.
2. Valvola a farfalla

 
Le valvole a farfalla sono un'altra scelta comune nei sistemi antincendio, specialmente nelle applicazioni a flusso alto. Queste valvole sono costituite da un disco rotante all'interno del corpo della valvola, che, quando ruotato, consente o blocca il flusso di fluido. Le valvole a farfalla sono in genere utilizzate in tubi di grande diametro grazie al loro design leggero e alla facilità di funzionamento. Sono inoltre adatti al controllo rapido e offensivo e sono spesso equipaggiati con un cambio o un attuatore per il funzionamento manuale o automatico.

Valvola a farfalla

Vantaggi: funzionamento rapido, design compatto e adatto per la limitazione.

Limitazioni: non adatto per applicazioni ad alta pressione e può causare turbolenza a flusso quando parzialmente aperto.

 

3. Valvola di ritegno

 

Le valvole di ritegno (note anche come valvole a senso unico o non ritorno) sono fondamentali per prevenire il riflusso, che può essere particolarmente pericoloso nei sistemi antincendio. Il backflow può portare alla contaminazione delle forniture idriche o ridurre la pressione del sistema, ostacolando lo sforzo di scontro. Controllare automaticamente le valvole quando il flusso d'acqua si inverte, garantendo che l'acqua scorre in una sola direzione. Sono comunemente collocati in punti in cui la prevenzione del riflusso è fondamentale, ad esempio su pompe, idranti e sistemi di irrigazione.

Controllare le valvole

Vantaggi: impedisce il backflow, che è essenziale per l'integrità del sistema.

Limitazioni: può un malfunzionamento se si accumula detriti o sedimenti.

 

4. Valvola di riduzione della pressione

 

In alcuni sistemi antincendio, in particolare quelli in grattacieli, è essenziale controllare la pressione dell'acqua per prevenire danni a tubi e attrezzature. Le valvole di riduzione della pressione assicurano che la pressione dell'acqua rimanga a un livello sicuro e coerente, proteggendo i componenti del sistema e migliorando la sicurezza antincendio. Queste valvole regolano automaticamente la pressione a un livello di preimpostazione, indipendentemente dalle fluttuazioni nella linea di alimentazione.

Vantaggi: protegge i componenti dalla sovra-pressurizzazione e garantisce livelli di pressione sicuri per i vigili del fuoco.

Limitazioni: richiede una manutenzione periodica per garantire un controllo di pressione accurato.

 

5. Valvola di allarme

 

La valvola di allarme viene utilizzata specificamente nei sistemi di irrigazione per tubi bagnati. Questa valvola è progettata per segnalare quando l'acqua inizia a fluire nelle tubazioni dell'irrigatore a causa di una testa di irrigatore attivata. Quando l'acqua entra nella valvola di allarme, attiva un allarme che avvisa gli occupanti dell'edificio e il personale di emergenza dell'incendio. La valvola di allarme è vitale per il rilevamento precoce e la rapida risposta agli incendi.

Vantaggi: fornisce un segnale di allarme immediato, migliorando i tempi di risposta al fuoco.

Limitazioni: adatti solo a sistemi di tubi bagnati; È necessaria un'ispezione regolare.

 

6. Valvola di diluvio

 

Le valvole di diluvio sono essenziali nei sistemi di protezione antincendio del diluvio, progettati per fornire una grande quantità di acqua in una vasta area in un breve periodo. In un sistema di diluvio, tutti gli irrigatori o gli ugelli scaricano contemporaneamente quando la valvola è attivata. Le valvole di diluvio vengono tenute chiuse e sono attivate da un sistema di rilevamento del fuoco, che rilascia acqua nelle tubazioni quando viene rilevato un incendio. Questi sistemi sono comunemente utilizzati in aree ad alto rischio, come impianti chimici e impianti di conservazione del carburante.

Vantaggi: fornisce una rapida distribuzione dell'acqua su una vasta area.

Limitazioni: elevato consumo di acqua; Richiede un controllo preciso per evitare scariche inutili.

Valvola di allarme del diluvio

7. Valvola globale

 

Le valvole del globo sono ideali per i sistemi che richiedono il controllo del flusso, in quanto offrono una buona capacità di limitazione e vengono utilizzate nei sistemi in cui è necessaria la regolazione del flusso. In una valvola globale, una spina o un disco si muove perpendicolare alla sede della valvola per regolare il flusso. Si trovano comunemente nelle linee di approvvigionamento idrico antincendio e vengono utilizzati per controllare la portata per requisiti specifici.

Vantaggi: eccellente per la regolazione del flusso e la limitazione.

Limitazioni: maggiore resistenza rispetto ad altre valvole, riducendo potenzialmente la capacità di flusso.

 

8. Valvola a sfera

 

Le valvole a sfera sono utilizzate in molti sistemi di impulso per il controllo rapido e onda/spegnimento. Operano ruotando una palla all'interno del corpo della valvola, che ha un buco attraverso il centro. Quando il foro si allinea con il tubo, è consentito il flusso; Se trasformato perpendicolare, blocca il flusso. Le valvole a sfera sono facili da usare e richiedono solo un quarto di svolta per l'apertura o la chiusura completa, rendendole ideali per gli scenari di interruzione di emergenza.

Vantaggi: arresto rapido, design compatto e bassa manutenzione.

Limitazioni: non ideale per la limitazione; può logora con frequenti regolazioni.

 

Conclusione

 

Le valvole nei sistemi antincendio sono diverse, ognuna delle quali ha uno scopo specifico all'interno del sistema. Dalle valvole di gate che controllano l'approvvigionamento idrico principale alle valvole di allarme che forniscono avvertimenti precoci, questi componenti sono essenziali per un'efficace protezione antincendio. La selezione delle valvole appropriate dipende da fattori come il tipo di sistema, la struttura dell'edificio, la pressione dell'acqua e le esigenze operative. Ispezione, test e manutenzione regolari sono fondamentali per garantire che ciascuna valvola funzioni correttamente, garantendo la sicurezza e l'affidabilità quando si verificano emergenze antincendio.


Tempo post: ottobre-30-2024